Blog & News

marzo 2021

La Francia si impegna per una mobilità rispettosa dell'ambiente e per zone ambientali più severe

Lo Stato francese e la città di Parigi hanno firmato un accordo sullo sviluppo ecologico delle città. In esso si impegnano ad ampliare le infrastrutture per una mobilità più pulita nelle città. L'attenzione è rivolta alle piste ciclabili e alle auto elettriche, ma anche al rafforzamento delle zone ambientali.


I divieti di guida diesel di Stoccarda al Museo StadtPalais

La mostra "Feingestaubt" presso lo StadtPalais - Museo di Stoccarda racconta la storia della più grande zona di divieto di guida diesel della Germania. I visitatori possono vivere in modo interattivo e ravvicinato il braccio di ferro tra politica, industria, scienza e opinione pubblica su questa misura controversa. Anche le Green-Zones® sono rappresentate.


Con l'e-car attraverso l'Europa: un viaggio dell'orrore

Una coppia di pensionati vuole andare in Francia con la loro nuova e-car. Nonostante i migliori preparativi, il viaggio si trasforma in un viaggio dell'orrore a causa di stazioni di ricarica non funzionanti, schede di ricarica errate e la scarsa autonomia della nuova VW - e mostra chiaramente quanto siamo lontani dalla mobilità elettrica in Europa.


Il rovescio della medaglia dell'elettrico

Le auto elettriche come salvatori del clima? Alcuni esperti dubitano sempre più che l'auto elettrica possa contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Soprattutto, la produzione delle batterie contribuisce in modo massiccio ai danni ambientali in altre parti del mondo. Inoltre, le auto elettriche sono poco richieste sul mercato dell'usato.


Le polveri sottili sono ancora più pericolose di quanto si pensi

Le particelle più piccole dei gas di scarico e di altri processi di combustione possono penetrare in profondità nei polmoni e causare danni a tutto il corpo. Recenti ricerche dimostrano che attaccano anche il cervello e riducono le prestazioni cognitive. Inoltre, i radicali liberi dell'ossigeno, che si formano nelle polveri sottili, sono estremamente pericolosi.