Friedrichstraße finalmente libera dalle auto
La Friedrichstraße di Berlino è chiusa al traffico motorizzato da sabato 29.08.2020.
La Friedrichstraße di Berlino è chiusa al traffico motorizzato da sabato 29.08.2020.
Il Mainufer di Francoforte, libero da auto, è ormai storia: dopo 12 mesi di funzionamento, i veicoli a motore torneranno presto ad esservi ammessi. Inoltre, la città non effettuerà i necessari lavori di ristrutturazione e ampliamento delle piste ciclabili.
A Wuppertal non c'è ancora traccia di un accordo sulla corsia ambientale. Ma il tempo gioca a sfavore della metropoli.
Un nuovo metodo di ricarica per i veicoli alimentati elettronicamente e le loro batterie sarà sottoposto a diversi test a Karlsruhe all'inizio del prossimo anno.
Dopo che Leeds aveva già apertamente discusso l'abolizione della sua Low Emission Zone, Bristol ha ora completamente abbandonato l'idea di una Low Emission Zone.
Ora che le critiche alle misure di Kiel e Stoccarda non si placano, anche Reutlingen diventa un bersaglio.
Secondo una ricerca di SWR, c'è un nuovo scandalo sulle emissioni alla VW. Questa volta riguarda l'affiliata Audi, che fa parte del gruppo dagli anni '60.
L'attuale pandemia di Corona sta costringendo le metropoli a ripensare i loro sistemi di mobilità. Un nuovo studio conferma la tendenza internazionale ad andare in bicicletta.
Anche se la Brexit è stata finalizzata, il Regno Unito continuerà ad applicare le attuali normative UE in materia di CO2.
Il dramma del divieto di circolazione a Stoccarda sta per finire: gli ultimi cartelli sono stati affissi in questi giorni.