Zone ambientali
Spagna
Rivas - Vaciamadrid

Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid

Importante!

Rivas - Vaciamadrid ha tredici zone ambientali: Rivas - Vaciamadrid ceip dulce chacón ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip el olivar ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip hans christian andersen ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip jarama ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip josé hierro ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip josé iturzaeta ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip la escuela ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip las cigüeñas ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip los almendros ZBE,  Rivas - Vaciamadrid ceip mario benedetti ZBE, Rivas - Vaciamadrid ceip victoria kent ZBE, Rivas - Vaciamadrid colegio lyufe ZBE, Rivas - Vaciamadrid colegio santa mónica ZBE

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP DULCE CHACÓN - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle de Federica Montseny, Calle de Padre Ellacuria

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP EL OLIVAR - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Avenida de Covibar

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP HANS CHRISTIAN ANDERSEN - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle de Fernando Trueba

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Residenti, Vigili del fuoco, Auto polizia e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP JARAMA - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle Encina Verde

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP JOSÉ HIERRO - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Avenida de José Hierro

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP JOSÉ ITURZAETA - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Avenida de Pilar Miró

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP LA ESCUELA - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle Miguel Hernández

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP LAS CIGÜEÑAS - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: valido in permanenza, 0:00 - 24:00

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle de Noruega

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP LOS ALMENDROS - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: valido in permanenza, 0:00 - 24:00

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle de Doñana.

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP MARIO BENEDETTI - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: valido in permanenza, 0:00 - 24:00

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Camino de la Partija

Contatto zona ambientale e deroghe: attualmente non note

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid CEIP VICTORIA KENT - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: valido in permanenza, 0:00 - 24:00

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle del Río Manzanares

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid COLEGIO LYUFE - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: César Manrique

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Nome della zona ambientale: Zona ambientale Rivas - Vaciamadrid COLEGIO SANTA MÓNICA - Spagna

Zona ambientale in vigore dal: 06/09/2021

Tipo di zona ambientale: Nei giorni di scuola: 8.30 - 9.30 + 15.30 - 16.30

Divieti di circolazione (temporanei): attualmente non noti

Divieti di circolazione (permanenti): Classe di veicolo: tutti

Sanzioni: 200€

Territorio/ estensione della zona ambientale: Calle de Las Trece Rosas

Contatto zona ambientale e deroghe: Plaza de la Constitución, 1
28522 Rivas Vaciamadrid (Madrid)
E-Mail: info@rivasciudad.es
Telefon: 91 670 00 00

Esenzioni: Residenti, Vigili del fuoco, Auto polizia, Autobus pubblico e Ambulanza

Zona ambientale ZBE

Per entrare nella zona a basse emissioni, ogni veicolo interessato richiede una registrazione (stranieri) o un Distintivo-Ambiental (veicoli spagnoli). In caso contrario, è prevista una multa da 200 euro a 1800 euro.

Le zone ZBE (Zona Baixes Emissions) sono zone fisse che possono essere identificate dalla segnaletica stradale. Sono progettati per ridurre l'inquinamento atmosferico nelle città spagnole in modo rapido e permanente.

Una zona ZBE permanente è una zona in cui si applicano restrizioni di traffico permanenti e fisse (fisse), come i limiti di velocità e altre restrizioni, e in cui l'ingresso è regolato da un sistema di adesivi. Inoltre, nel corso dei prossimi anni, gli adesivi potranno essere gradualmente rimossi dal sistema, in modo che i veicoli con questi adesivi non potranno più entrare nelle zone.

L'inizio e la fine delle zone ambientali sono contrassegnati da cartelli. Questo mostra un cerchio rosso come segno di divieto con l'annotazione "Zona Baixes Emissions" (zona a basse emissioni). Inoltre, c'è anche un riferimento agli adesivi distintivo-ambientali e quali ingressi sono consentiti.


Nella nostra App Green-Zones abbiamo una mappa dettagliata di ogni zona ambientale. In questo modo si possono facilmente vedere i confini ed evitare le sanzioni.

La Spagna ha un totale di 7 diverse zone ambientali. Queste si differenziano in zone ZBE, zone ZEZ e zone ZPA: Barcellona, Madrid, Siviglia, Valladolid, Valencia


Nella nostra App Green-Zones abbiamo riunito tutte le zone ambientali d'Europa e le abbiamo presentate in modo chiaro.

Buono a sapersi...

Tutti i divieti di circolazione attuali e ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra App Green-Zones.


Scarsa qualità dell'aria nell'UE: il particolato uccide

L'inquinamento atmosferico è un problema serio che mette a rischio la salute di milioni di persone nell'Unione europea. Secondo un nuovo studio dell'Agenzia europea dell'ambiente, quasi 240.000 europei muoiono ogni anno a causa della presenza di particolato, ozono e biossido di azoto nell'aria. Queste cifre allarmanti dimostrano che la qualità dell'aria in Europa è ben lontana dai livelli raccomandati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.


Bruxelles rinvia di due anni il divieto di circolazione per le auto diesel

La prevista introduzione di nuovi divieti di circolazione per le auto diesel con motori Euro 5 e per le auto a benzina con motori Euro 2 è stata rinviata al gennaio 2027. I piani originari avrebbero interessato migliaia di veicoli. Il rinvio ha incontrato l'opposizione dei partiti verdi Ecolo, Groen e Défi, mentre la maggioranza del Parlamento ha appoggiato il rinvio.


Zona a basse emissioni 3 a Göteborg: gli autobus sono esenti

L'introduzione di zone a basse emissioni è un argomento molto dibattuto in Svezia, in particolare l'introduzione della zona a basse emissioni 3, che esclude determinati veicoli da alcune zone della città. A Göteborg e Stoccolma, i responsabili politici hanno opinioni diverse su come questa zona a basse emissioni debba essere implementata. Mentre Stoccolma vuole includere tutti i veicoli nella zona a basse emissioni, Göteborg ha deciso di escludere gli autobus da questa normativa.


L'Aia: divieto di pubblicità convenzionale per i motori a combustione dal 2025

La città dell'Aia, nei Paesi Bassi, ha preso una decisione di vasta portata: A partire dal 1° gennaio 2025, sarà vietata ogni forma di pubblicità per le automobili con motore a combustione convenzionale. L'obiettivo è promuovere il passaggio ad alternative più ecologiche e dare l'esempio per la protezione del clima.


ZFE a Lione: la frustrazione sale e gli artigiani raggiungono i loro limiti

Emmanuel Cuet, un artigiano di Lione, sta affrontando grandi sfide e frustrazioni. La sua rabbia è stata ulteriormente alimentata quando è stato recentemente multato per non aver rispettato la ZFE. Questa sanzione è particolarmente dura per lui, che deve già affrontare molte difficoltà nella sua professione. Come falegname e fabbro presso gli Ateliers Charignon di Couzon-au-Mont-d'Or, si sente trattato ingiustamente e ritiene che le misure siano troppo rapide e insufficienti.


Privilegi per le auto elettriche per aumentare la domanda: utili o un ostacolo?

Milan Nedeljkovic, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW per la produzione, ha recentemente suggerito di favorire le auto elettriche nel traffico stradale per incrementare la domanda. Questa idea ha attirato sia sostenitori che critici. Mentre alcuni la considerano un passo necessario per promuovere la mobilità elettrica, altri mettono in guardia dai possibili effetti negativi sul traffico e sulla parità di trattamento di tutti gli utenti della strada.


Salisburgo - Autobus a idrogeno nel trasporto pubblico locale

Salisburgo sta per vivere una rivoluzione nel trasporto pubblico: l'introduzione di autobus a idrogeno nell'ambito del progetto ZEMoS. L'Associazione dei Trasporti di Salisburgo e la Salzburg AG stanno studiando l'efficienza delle tecnologie elettriche a batteria e a celle a combustibile per trovare la soluzione migliore per una mobilità senza emissioni.


2025: l'anno delle zone a basse emissioni nei Paesi Bassi?

L'introduzione di nuove zone a basse emissioni nei Paesi Bassi sta suscitando discussioni e incertezze tra gli automobilisti. L'anno prossimo saranno introdotte 15 nuove zone a basse emissioni, ma inizialmente si applicheranno solo ai veicoli commerciali. Ciò significa che gli automobilisti non dovranno temere alcuna restrizione quando entreranno in queste zone.


La controversa zona a basse emissioni di Londra sta avendo effetto

L'inquinamento da particolato a Londra è diminuito del 22% dall'introduzione della controversa zona a basse emissioni. Le misure per migliorare la qualità dell'aria hanno portato a una riduzione significativa delle emissioni. I cittadini respirano aria più pulita e sulle strade circolano meno veicoli inquinanti.