Nome della zona ambientale:
Zona ambientale di Asti (Anti-Smog) - Italia
Zona ambientale in vigore dal:
01/03/2021
Tipo di zona ambientale:
Zona di protezione dell'aria temporanea, legata alle condizioni meteorologiche, attiva in caso di superamento dei limiti degli inquinanti, ogni anno 15.09.-15.04.
Divieti di circolazione (temporanei):
Livello di allerta 1 (valore medio giornaliero di 50 μg/m3 per tre giorni consecutivi)
Lun-dom, 8:00h - 19:00h
Classe di veicolo: auto, camper (M1), autobus (M2, M3)
Tipo di carburante: Diesel
Euronorm: 0-5
Sabato e festivi, dalle 8:00 alle 19:00
Classe di veicolo: auto, camper (M1), autobus (M2, M3), furgone (N1), camion (N2, N3)
Tipo di carburante: Diesel
Standard Euro: 0-4
---------------------------------------------------------------------------------------
Livello di allerta 2 (media giornaliera di 75 μg/m3 per tre giorni consecutivi)
Lun-dom, 8:00h - 19:00h
Classe di veicolo: furgoni (N1), autocarri (N2, N3)
Tipo di carburante: diesel
Standard Euro: 0-5
Divieti di circolazione (permanenti):
attualmente non noti
Sanzioni:
87 € - 168 €
Territorio/ estensione della zona ambientale:
L'area interessata dalle limitazioni al traffico è limitata al centro abitato del comune, ad eccezione delle zone abitate non servite dal trasporto pubblico locale, e per le seguenti strade o aree:
- c.so Casale, c.so Alessandria, p.za I Maggio e c.so Alfieri fino al pz.le De Andre;
- c.so Casale, v. Marchisio, v. Spandre, v. dell'Arazzeria, v. Marello, v. Conte Verde, rotonda Della
- Pace, c.so Dante ai parcheggi accanto all'Ospedale Cardinal Massaia;
- c.so Alessandria, p,za I Maggio e c.so Alfieri fino al pz.le De Andre;
- c.so Al ssandria, p.za I Maggio e c.so Chiesa ai pz.le Ex Way Assauto;
- c.so Savona e c.so Einaudi al primo ingresso in p.za Campo del Palio;
- Uscita da strada Campo del Palio, strada Einaudi e strada Savona;
- c.so Savona, c.so Einaudi, p.za Da Vinci e v. Artom all'ingresso del pz.le Babilano;
- c.so Savona, via Cuneo, c.so Venezia, cavalcavia Giolitti, p.za Amendola, v. Grassi, v. Govone fino ai parcheggi vicino al tribunale;
- c.so Alba, cavalcavia Giolitti, p.za Amendola, v. Grassi, v. Govone fino ai parcheggi vicino al tribunale;
- c.so Ivrea, rotonda, c.so XXV Aprile, p.za Lugano, via Giobert, v. Natta fino all'ingresso del parcheggio di via Testa;
- c.so Torino (tratto prima dell'uscita AT Ovest), rotatoria, c.so XXV Aprile, p.za Lugano, via Giobert,
- v. Natta fino all'ingresso del parcheggio di Via Testa;
- Uscita dal parcheggio in v. Testa, v. Giobert, p.za Lugano, c.so XXV Aprile;
- c.so Torino (tratto prima del casello AT Ovest), rotatoria, c.so XXV Aprile, v. Fregoli, c.so
- Pertini ai parcheggi accanto all'Ospedale Cardinal Massaia;
- c.so Torino, p.za Torino, c.so Don Minzoni, p.za Amendola, v. Grassi, v. Govone fino ai parcheggi vicino al Palazzo di Giustizia.
Contatto zona ambientale e deroghe:
Piazza San Secondo 1
14100 Asti (AT)
Tel.: +39.0141.399111
Email: protocol.comuneasti@pec.it
Esenzioni:
Medico, Veicolo per disabili, Vigili del fuoco, Ostetrico/a, Infermiere/a, Trasporto di pazienti, Auto polizia, Veterinario, Camion per trasloco, Autobus pubblico, Camion di raccolta rifiuti, Ambulanza e Carpools