Il famoso quartiere di Berlino sta per avere la sua prima strada climatica, per la gioia dei residenti locali.
Tutti ormai conoscono le zone ambientali, i divieti di circolazione per i diesel, le corsie ecologiche e le zone di protezione dal rumore. Ma a causa dell'aumento delle temperature medie, con forti ondate di calore in estate, il caldo tropicale può diventare rapidamente un problema nelle aree urbane. Le cosiddette strade climatiche dovrebbero contribuire a rendere il caldo un po' più sopportabile. Questi tratti di strada vengono inoltre piantati a verde dai residenti, cosa che ha già contribuito in modo significativo a migliorare la qualità della vita e il microclima in altre città. Le nuove piante forniscono ombra aggiuntiva, che a sua volta rinfresca lo spazio stradale riscaldato.
Inoltre, tutto il traffico stradale è escluso dalle strade climatiche. L'aspetto interessante è che, oltre agli utenti della strada motorizzati, anche i ciclisti non possono circolare nella zona designata. I residenti possono sponsorizzare alberi e arbusti, intensificando il rapporto del singolo con il quartiere. Ma per Kreuzberg sono in discussione anche punti d'acqua di nuova installazione, docce nebulizzate e l'inverdimento completo delle facciate degli edifici come in altre città: ecco come sarà la vita urbana nel 2020!
Quale sarà il prossimo quartiere a seguire l'esempio? Il modello riuscirà a prendere piede?
Dove c'è ancora spazio per le auto e il traffico delle consegne?