Recentemente ci sono state buone notizie per i viaggiatori di Strasburgo. Il Presidente dell'Eurometropoli ha deciso di sospendere tutte le multe relative alla zona ZFE, adducendo come motivazione il miglioramento della qualità dell'aria. Pia Imbs ha spiegato: "Non ci saranno più multe per la zona a basse emissioni. La qualità dell'aria è migliorata. Nonostante questa decisione, la zona a basse emissioni rimarrà in vigore per motivi educativi".
I livelli di biossido di azoto nella zona ambientale di Strasburgo sono scesi al di sotto del limite di 40 microgrammi per metro cubo, che è il limite legale per stabilire una zona ambientale. Grazie a questa riduzione dell'inquinamento, l'Eurometropoli di Strasburgo non è più classificata come zona ambientale, un fatto riconosciuto dalla Presidente Pia Imbs, che intende continuare la sua politica in questo settore.
Pia Imbs vuole continuare a sensibilizzare e incoraggiare i cittadini a passare a veicoli o mezzi di trasporto alternativi. Ha sottolineato che non si tratta di una ridistribuzione di fondi, poiché la città ha stanziato 50 milioni di euro per questa politica. Inoltre, la fine della zona a basse emissioni potrebbe essere solo temporanea.
Sebbene la decisione di sospendere le multe nella zona ZFE sia un gradito sollievo per i viaggiatori e i residenti, c'è la possibilità che le multe vengano reintrodotte in futuro se i limiti dell'inquinamento atmosferico verranno inaspriti. Con il recepimento delle raccomandazioni europee nella legislazione francese, si prevede un inasprimento dei limiti di inquinamento atmosferico, che potrebbe portare a misure più severe nella zona ZFE. Il valore limite sarà ridotto dagli attuali 40 a 20 microgrammi per metro cubo. La data esatta non è ancora nota.