Blog & News

Tag: Verbrenner

Zona a basse emissioni 3 a Göteborg: gli autobus sono esenti

L'introduzione di zone a basse emissioni è un argomento molto dibattuto in Svezia, in particolare l'introduzione della zona a basse emissioni 3, che esclude determinati veicoli da alcune zone della città. A Göteborg e Stoccolma, i responsabili politici hanno opinioni diverse su come questa zona a basse emissioni debba essere implementata. Mentre Stoccolma vuole includere tutti i veicoli nella zona a basse emissioni, Göteborg ha deciso di escludere gli autobus da questa normativa.


L'Aia: divieto di pubblicità convenzionale per i motori a combustione dal 2025

La città dell'Aia, nei Paesi Bassi, ha preso una decisione di vasta portata: A partire dal 1° gennaio 2025, sarà vietata ogni forma di pubblicità per le automobili con motore a combustione convenzionale. L'obiettivo è promuovere il passaggio ad alternative più ecologiche e dare l'esempio per la protezione del clima.


ZFE a Lione: la frustrazione sale e gli artigiani raggiungono i loro limiti

Emmanuel Cuet, un artigiano di Lione, sta affrontando grandi sfide e frustrazioni. La sua rabbia è stata ulteriormente alimentata quando è stato recentemente multato per non aver rispettato la ZFE. Questa sanzione è particolarmente dura per lui, che deve già affrontare molte difficoltà nella sua professione. Come falegname e fabbro presso gli Ateliers Charignon di Couzon-au-Mont-d'Or, si sente trattato ingiustamente e ritiene che le misure siano troppo rapide e insufficienti.


Il divieto dei motori a combustione nell'UE a partire dal 2035 è illegale?

Un nuovo parere legale ha definito illegale il divieto di utilizzo dei motori a combustione previsto nell'UE a partire dal 2035. Il professor Martin Kment dell'Università di Augsburg sostiene che il regolamento sulle flotte di CO2, che regola le emissioni di CO2 nell'UE, viola il diritto comunitario. Ciò potrebbe significare che i piani dell'UE per l'introduzione di veicoli completamente elettrici potrebbero essere compromessi in futuro.


Parigi - La nuova zona a basse emissioni ora esclude tutti!

Parigi è una vera e propria giungla di zone a basse emissioni. Con l'introduzione della nuova zona a traffico limitato (ZTL) nel cuore della capitale nell'ottobre 2024, l'elenco delle restrizioni per gli automobilisti si allungherà ulteriormente. Esistono già ZFE, ZPA e ZPA-Transit, che hanno lo scopo di regolare il traffico in città. Ma chi sarà in grado di vederci chiaro?


Divieto dei motori a combustione dal 2035: gli esperti non sono d'accordo

Le elezioni europee hanno riportato al centro dell'attenzione la questione del divieto di combustione. A esperti di vari settori è stato chiesto da FOCUS online cosa ne pensano del mantenimento o della cancellazione del divieto previsto per il 2035. Le opinioni degli esperti sono discordanti e sembra che la discussione sul futuro della propulsione dei veicoli sia tutt'altro che conclusa.


Stoccolma bandisce le auto a benzina e diesel dal centro città a partire dal 2025: un modello per altre grandi città o un laboratorio sperimentale a spese dei cittadini?

La capitale svedese Stoccolma si è posta un obiettivo ambizioso: A partire dal 2025, le auto a benzina e diesel saranno bandite dal centro città. La Commissione europea ha dato il via libera all'introduzione di una nuova zona a basse emissioni. Ma il piano è davvero realizzabile o è solo un'altra misura politica simbolica della coalizione verde-rossa?


Zone antinquinamento per le auto d'epoca?

Il mondo delle auto d'epoca è sempre in movimento. Da un lato c'è la nostalgia e il desiderio di mantenere viva la storia dell'industria automobilistica. Dall'altro lato, c'è la necessità di adattarsi alle condizioni e alle normative in costante evoluzione in materia di ambiente e sostenibilità. Un recente sviluppo in questo contesto è il nuovo marchio "Villes et villages d'accueil des véhicules d'époque", lanciato dalla Federazione francese dei veicoli storici (FFVE). Ma cosa c'è esattamente dietro questo marchio e cosa significa per le zone ambientali?


HVO100 - È in arrivo il divieto di circolazione per il diesel standard?

Il 22 marzo 2024, il Consiglio Federale tedesco ha approvato l'autorizzazione per i carburanti diesel puri rispettosi del clima. Il faro della speranza di questa nuova era è l'HVO100, acronimo di Hydrotreated Vegetable Oil. Questo carburante, prodotto dalla conversione di oli vegetali o di materiali di scarto riciclabili, sarà disponibile nelle stazioni di servizio tedesche a partire dal 13 aprile 2024.