Blog & News

Tag: Valori misurati

Stoccarda: una battaglia costante per un'aria migliore

A Stoccarda, la città con il maggior numero di auto per abitante in Germania, il controllo dell'inquinamento atmosferico è una fonte costante di controversie e una sfida continua. Per 25 anni, la città ha cercato di rispettare i limiti dell'UE per l'aria pulita e ha adottato una serie di misure per raggiungere questo obiettivo. Ma cosa ha davvero aiutato e l'aria di Stoccarda è oggi più pulita?


Le auto elettriche portano a una tomba da un miliardo di euro: ecco quanto costa la transizione dei trasporti

La Germania sta affrontando una sfida importante: secondo uno studio della società di consulenza manageriale EY, la transizione dei trasporti potrebbe rivelarsi una tomba da un miliardo di euro per l'erario. Il passaggio alle auto elettriche potrebbe costare allo Stato circa 50 miliardi di euro entro il 2030. Si tratta di una somma enorme che non solo mette alla prova la politica fiscale, ma anche gli obiettivi climatici e ambientali.


Inquinamento atmosferico ad Almere: è in arrivo la zona ambientale?

L'idilliaca città di Almere è nota per il suo paesaggio pittoresco e la sua architettura moderna. Ma dietro questa facciata idilliaca si nasconde una verità meno piacevole: la qualità dell'aria ad Almere è ben lontana dagli standard salutari. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'aria di Almere contiene fino al doppio del biossido di azoto considerato salubre.


Canale della Giuliana: la chiusura causa il crollo del traffico

L'annuncio inaspettato di una chiusura di otto mesi del Canale della Giuliana è stato un duro colpo per il settore dei trasporti e delle imprese. La sorprendente decisione è stata accolta con incomprensione e critiche dalle associazioni di categoria TLN, VNO-NCW e Royal Dutch Inland Navigation. Che impatto avrà la chiusura sul traffico e sulla qualità dell'aria?


Inquinamento atmosferico: l'aspettativa di vita si riduce di 6 anni

L'inquinamento atmosferico sta aumentando a un ritmo allarmante in tutto il mondo, con la crisi climatica che gioca un ruolo fondamentale. È questa l'allarmante conclusione di uno studio della società svizzera Indice de Qualité de l'Air (IQAir). Le conseguenze per la salute sono devastanti: nei Paesi più colpiti, l'aspettativa di vita potrebbe ridursi fino a sei anni.


Ingorghi e qualità dell'aria: le zone ambientali fuori dalle scuole sono la soluzione?

I viaggi mattutini in auto verso la scuola, noti come parent taxis, sono ormai un fenomeno diffuso nelle città tedesche. Tuttavia, questo tipo di trasporto scolastico non solo comporta rischi per la sicurezza, ma compromette anche la qualità dell'aria nei pressi delle scuole. L'Associazione tedesca delle città ha quindi recentemente chiesto che le città e i comuni abbiano più spazio di manovra per intervenire contro questa pratica.


Divieto di guida diesel a Monaco: Il divieto dell'Euro 5 è in arrivo!

La fine del diesel a Monaco sembra essere stata annunciata. Il Tribunale amministrativo bavarese (VGH) ha stabilito che i diesel Euro 5 non potranno più entrare nella zona a basse emissioni di Monaco. Un passo che dovrebbe migliorare significativamente la qualità dell'aria in città, ma cosa significa per i circa 70.000 automobilisti interessati?