Blog & News

Tag: Tempolimit

Auto elettriche: stesse regole, stesse sanzioni?

Nel dibattito sulla protezione dal rumore e sui limiti di velocità in Germania, il Tribunale regionale superiore di Zweibrücken ha preso una decisione che potrebbe creare confusione. Il conducente di un'auto elettrica, che viaggiava a 174 km/h invece dei 100 km/h consentiti in una zona di protezione acustica, si è difeso da una multa. La sua argomentazione era che la sua auto elettrica era più silenziosa di un'auto con motore a combustione, quindi non doveva rispettare il limite di velocità legato al rumore. Il tribunale è stato di parere diverso.


Ulteriore divieto di circolazione per i motori a combustione a Lione: la corsia ecologica sarà estesa in entrambe le direzioni

L'autostrada A6 perderà una corsia all'ingresso di Lione, che potrà essere utilizzata solo da alcuni veicoli. Questo è il risultato dei lavori preparatori iniziati il 5 febbraio 2024 per allargare la corsia esistente (M6). I lavori si svolgono all'incrocio tra la A89 e la A6 (Limonest) a nord di Lione e dovrebbero essere completati entro il 2 marzo 2024.


Un limite di velocità raramente viene da solo: ora di nuovo 50 km/h sulle strade di Berlino?

La senatrice per i trasporti Manja Schreiner (CDU) ha recentemente proposto di innalzare il limite di velocità su molte strade principali di Berlino. Si tratta di una deroga al regolamento precedente, in base al quale su 34 strade principali vige un limite di velocità di 30 km/h. Il limite di velocità è stato introdotto alcuni anni fa per migliorare la qualità dell'aria e ora sarà in gran parte abolito dopo che questo obiettivo è stato raggiunto.


Limite di velocità 30: la protezione del clima costa cara al trasporto pubblico

Le zone a 30 km/h nelle città sono sempre più numerose. Il concetto di riduzione del traffico è popolare sia in termini di protezione del clima che di sicurezza stradale. Le città dovrebbero anche diventare più a misura di pedone e di ciclista. Il problema: il trasporto pubblico, una componente importante dei concetti di mobilità sostenibile, soffre della riduzione della velocità!


Darmstadt: i divieti di guida rimangono, in arrivo il limite di velocità di 30 km/h

Nonostante la riduzione dei livelli di inquinamento, le limitazioni alla circolazione nel Citytunnel e nella Heinrichstraße rimarranno in vigore. È prevista anche l'introduzione di un limite di velocità di 30 km/h sul Rhönring per combattere l'inquinamento acustico.