Blog & News

Tag: Verbrenner

Il Consiglio comunale di Glasgow criticato per l'ipocrisia: Spendere migliaia di euro per il noleggio di auto, nonostante le zone a basse emissioni in vigore

Consiglio comunale di Glasgow è venuto sotto fuoco per la sua attuazione ipocrita della zona a basse emissioni (LEZ). Mentre il consiglio chiede alle imprese e ai pendolari di rispettare i regolamenti LEZ, i propri veicoli non sono conformi e la limousine VW Phaeton del sindaco è anche vietata.


Nuove regole per le zone a basse emissioni a luglio 2023

Sebbene siano oggetto di critiche sempre più aspre e a volte vengano addirittura abolite, le zone a basse emissioni rimangono una delle misure di trasporto ecologiche a cui i politici continuano a ricorrere per ridurre le emissioni del traffico stradale, migliorare la qualità dell'aria e della vita dei cittadini e proteggere l'ambiente nell'ambito degli obiettivi climatici. Questo mese, anche Francia, Danimarca e Germania sostengono le zone a basse emissioni e i divieti di circolazione. Green-Zones® elenca le nuove regole per il mese di luglio.


Euro7: l'usura dei pneumatici diventerà il principale problema di emissioni?

Gli scarichi dei motori non sono l'unica fonte di inquinamento ambientale e atmosferico nei trasporti. Anche le emissioni non provenienti dai gas di scarico, come la cosiddetta usura dei freni e dei pneumatici, sono fonte di preoccupazione e spingono l'Unione Europea e l'industria automobilistica a cercare soluzioni più sostenibili. Lo standard di emissioni Euro7, previsto per il 2025, regolamenterà presto le emissioni di particolato e microplastiche dai pneumatici e garantirà che anche le auto con motori puliti possano tenere sotto controllo le emissioni inquinanti di pneumatici e freni. Ma i piani dell'UE sono oggetto di aspre critiche.


L'Austria pensa di vietare i nuovi veicoli a combustione a partire dal 2027

Il ministro austriaco per la Protezione del clima Leonore Gewessler sta valutando la possibilità di vietare l'uso di nuovi veicoli con motori a combustione a partire dal 2027, al fine di raggiungere gli obiettivi climatici del Paese. Questa proposta arriva in un momento in cui l'Austria sta affrontando l'adozione di importanti leggi a causa dell'opposizione dell'SPÖ.


Divieto di guida diesel a Monaco: La qualità dell'aria migliora

Monaco di Baviera potrebbe non attuare la seconda fase del divieto di circolazione dei veicoli diesel a causa del miglioramento della qualità dell'aria. La prima fase, entrata in vigore il 1° febbraio, ha vietato ai veicoli diesel Euro 4 di circolare sul Mittlerer Ring. Il divieto mira a ridurre i livelli di biossido di azoto e sono previsti ulteriori divieti di circolazione se i livelli non migliorano. Tuttavia, i valori nella Landshuter Allee sono migliorati in modo significativo, quindi si spera che non siano necessari ulteriori divieti di circolazione.


La foglia artificiale produce e-carburante

Come un impianto di produzione di carburante in miniatura, la foglia produce bioetanolo e propanolo da luce, acqua e CO2. Applicata su scala più ampia, questa potrebbe essere una soluzione interessante per la produzione di carburanti sintetici neutrali dal punto di vista climatico, rappresentando così un ulteriore passo avanti rispetto ai combustibili fossili.


Attenzione! Divieto di circolazione in Tirolo

Oltre alla severa zona ambientale esistente, per la festività di domani e per la settimana dell'Ascensione in Tirolo sono previsti un ulteriore divieto di circolazione per i camion e quattro giornate di sgombero dei blocchi. Nei prossimi mesi sono previsti ulteriori divieti di circolazione sulle strade principali e secondarie della regione per dosare il traffico. Si prevedono lunghe code nella Valle dell'Inn e nel resto del Tirolo.