Blog & News

Tag: Valori misurati

Non solo inquinamento atmosferico: il traffico aereo avvelena il suolo di Amsterdam!

Il gestore dell'aeroporto Schiphol di Amsterdam ha probabilmente depositato per anni del terreno avvelenato nell'area circostante. Il traffico, sia esso su strada, nell'aria o nell'acqua, sta avvelenando sempre più il nostro ambiente. Mentre i consumatori comuni vengono puniti con misure come le zone ambientali, le grandi aziende di solito la fanno franca.


Attenzione allo smog estivo! L'ondata di caldo in Francia fa scattare il divieto di circolazione

Nel sud della Francia, in questi giorni, la gente soffre di un caldo enorme. Questo contribuisce in modo massiccio alla formazione di ozono. Per questo motivo, a Marsiglia sono già stati dichiarati severi divieti di circolazione. Anche Avignone, Tolone e Nizza rischiano il divieto di circolazione.


Divieto di guida diesel a Monaco: La qualità dell'aria migliora

Monaco di Baviera potrebbe non attuare la seconda fase del divieto di circolazione dei veicoli diesel a causa del miglioramento della qualità dell'aria. La prima fase, entrata in vigore il 1° febbraio, ha vietato ai veicoli diesel Euro 4 di circolare sul Mittlerer Ring. Il divieto mira a ridurre i livelli di biossido di azoto e sono previsti ulteriori divieti di circolazione se i livelli non migliorano. Tuttavia, i valori nella Landshuter Allee sono migliorati in modo significativo, quindi si spera che non siano necessari ulteriori divieti di circolazione.


"Alberi liquidi" invece di zone ambientali?

In molti luoghi di Belgrado sono stati installati contenitori d'acqua riempiti di alghe in grado di legare la CO2. Con i cosiddetti "alberi liquidi", il progetto pilota LIQUID 3 vuole contrastare il forte inquinamento atmosferico e compensare la mancanza di spazi verdi. Questa innovazione avrà un futuro anche in altre città? (Immagine: LIQUID 3)


Divieto di circolazione in Germania per le auto diesel?

Uno studio porta risultati allarmanti e dimostra che la maggior parte dei veicoli diesel maschera le proprie emissioni reali attraverso dispositivi di manipolazione. Potrebbero essere coinvolti fino a 150 modelli di auto di diversi produttori. Come agiranno le autorità? Verranno introdotti altri divieti di circolazione per i veicoli diesel e zone ambientali?


Scandalo emissioni: sentenza devastante della Corte di giustizia europea

La sentenza della Corte di Giustizia europea sullo scandalo delle emissioni diesel ha fatto scalpore: l'uso della cosiddetta "finestra termica" nelle auto diesel è stato dichiarato illegale. La sentenza interessa fino a 10 milioni di proprietari di auto diesel. Che impatto avrà su altri produttori come Mercedes-Benz?