Blog & News

Tag: Valori limite

La zona a basse emissioni di Glasgow mostra i primi successi

Il tanto discusso inasprimento delle norme sulle zone ambientali nel centro della città aveva già portato a un miglioramento della qualità dell'aria pochi giorni dopo la sua entrata in vigore. La concentrazione di biossido di azoto nel punto di misurazione della trafficata Hope Street è stata ridotta del 27%. Il regolamento verde, nonostante le critiche, riuscirà a combattere efficacemente l'inquinamento atmosferico a Glasgow?


Zone ambientali più severe a Glasgow potrebbero solo spostare il traffico e le emissioni

Il 1° giugno entreranno in vigore nella città scozzese di Glasgow norme più severe in materia di zone ambientali. Ma la nuova misura sta già sollevando dubbi. I rapporti mostrano che la zona ambientale più severa potrebbe portare a un aumento del traffico in altre parti della città e, di conseguenza, non ridurre le emissioni dannose per il clima, ma solo spostarle.


Euro7: l'usura dei pneumatici diventerà il principale problema di emissioni?

Gli scarichi dei motori non sono l'unica fonte di inquinamento ambientale e atmosferico nei trasporti. Anche le emissioni non provenienti dai gas di scarico, come la cosiddetta usura dei freni e dei pneumatici, sono fonte di preoccupazione e spingono l'Unione Europea e l'industria automobilistica a cercare soluzioni più sostenibili. Lo standard di emissioni Euro7, previsto per il 2025, regolamenterà presto le emissioni di particolato e microplastiche dai pneumatici e garantirà che anche le auto con motori puliti possano tenere sotto controllo le emissioni inquinanti di pneumatici e freni. Ma i piani dell'UE sono oggetto di aspre critiche.


L'Austria pensa di vietare i nuovi veicoli a combustione a partire dal 2027

Il ministro austriaco per la Protezione del clima Leonore Gewessler sta valutando la possibilità di vietare l'uso di nuovi veicoli con motori a combustione a partire dal 2027, al fine di raggiungere gli obiettivi climatici del Paese. Questa proposta arriva in un momento in cui l'Austria sta affrontando l'adozione di importanti leggi a causa dell'opposizione dell'SPÖ.


Pittura murale contro l'inquinamento atmosferico

Graffiti che riducono l'inquinamento da polveri sottili nelle città con e senza zone ambientali: è irrealistico? È esattamente quello che fanno i graffiti dipinti con colori speciali dallo street artist Alessandro Breveglieri, perché sono in grado di assorbire le sostanze inquinanti per poi rilasciarle nell'ambiente in forma depurata. Un piccolo miglioramento per una città così smogata come Milano, ma che offre un potenziale per progetti più ampi.


Inquinamento atmosferico: Kiel progetta di smantellare il filtro dell'aria

La qualità dell'aria sta migliorando e le città stanno rispondendo eliminando i divieti di circolazione a basse emissioni. Ma anche dove non ci sono zone a basse emissioni che regolano il traffico, gli strumenti per proteggere l'ambiente potrebbero presto essere dismessi. Kiel sta esaminando i piani per rimuovere il filtro dell'aria al Theodor-Heus-Ring.


Scandalo emissioni: sentenza devastante della Corte di giustizia europea

La sentenza della Corte di Giustizia europea sullo scandalo delle emissioni diesel ha fatto scalpore: l'uso della cosiddetta "finestra termica" nelle auto diesel è stato dichiarato illegale. La sentenza interessa fino a 10 milioni di proprietari di auto diesel. Che impatto avrà su altri produttori come Mercedes-Benz?