Blog & News

Tag: Umweltzone

Diminuzione delle immatricolazioni di auto nell'Eurometropoli di Strasburgo: un passo nella giusta direzione

Negli ultimi anni, il numero di autovetture immatricolate nell'Eurometropoli è aumentato costantemente. Tuttavia, per la prima volta dal 2015, la regione ha registrato un calo significativo tra il 2022 e il 2023. Secondo i dati del Ministero della transizione ecologica, il numero di autovetture è diminuito del 2,83%. Questo calo è particolarmente evidente a Strasburgo.


Zona a basse emissioni di Strasburgo: multe sospese per il momento!

Recentemente ci sono state buone notizie per i viaggiatori di Strasburgo. Il Presidente dell'Eurometropoli ha deciso di sospendere tutte le multe relative alla zona ZFE, adducendo come motivazione il miglioramento della qualità dell'aria. Pia Imbs ha spiegato: "Non ci saranno più multe per la zona a basse emissioni. La qualità dell'aria è migliorata. Nonostante questa decisione, la zona a basse emissioni rimarrà in vigore per motivi educativi".


Meno emissioni di CO2 dalle auto elettriche: la Corte dei conti europea fa il punto della situazione

Una relazione recentemente pubblicata dalla Corte dei conti europea (CCE) ha rilevato che le emissioni di CO2 delle autovetture nell'UE non sono diminuite nonostante le normative più severe e l'aumento degli obiettivi medi. La relazione conclude che, sebbene le auto elettriche possano dare un importante contributo alla riduzione delle emissioni, la loro quota non sta crescendo abbastanza velocemente per fare una differenza significativa.


Nuove zone a basse emissioni ad Amsterdam!

Dall'inizio dell'anno, la città di Amsterdam ha vietato la circolazione di autobus e camion pesanti nel centro città. I veicoli commerciali pesanti di peso superiore a 7,5 tonnellate sono vietati all'interno della cintura dei canali (S100). L'anno prossimo, inoltre, nei Paesi Bassi ci saranno fino a 30 zone a emissioni zero. Anche se i periodi di transizione saranno ancora in vigore per qualche tempo, i Paesi Bassi stanno abbandonando rapidamente la mobilità a combustione.


Grandi novità dal Messico: a Guadalajara verrà creata la prima zona a basse emissioni del Paese

La città di Guadalajara, in Messico, ha annunciato l'intenzione di creare la sua prima LEZ (Low Emission Zone). La mossa fa parte degli sforzi della città per ridurre gli incidenti stradali e le vittime, tagliare le emissioni di gas serra e affrontare la crisi climatica. La zona a basse emissioni si estenderà intorno al trafficato incrocio di Ramón Corona, nel centro storico della città. È la prima volta che in Messico si tenta di migliorare la qualità dell'aria regolando i veicoli inquinanti in una zona specifica.


Riduzione drastica delle emissioni di CO2 dei veicoli commerciali: il Parlamento europeo ha le idee chiare

La decisione del Parlamento europeo di ridurre significativamente le emissioni di CO2 dei veicoli commerciali ha implicazioni di vasta portata per le zone ambientali e la qualità dell'aria. Gli ambiziosi obiettivi prevedono che i nuovi autobus urbani siano privi di emissioni entro il 2035. Rispetto al 2019, le loro emissioni dovranno essere ridotte del 90% entro il 2030. Le emissioni di camion e pullman dovranno essere ridotte del 90% entro il 2040.


Scarsa qualità dell'aria nella Germania orientale: effetti sulle zone ambientali e sulla qualità dell'aria

Qualche giorno fa, l'Agenzia federale per l'ambiente ha avvertito della "pessima" qualità dell'aria in molte località della Germania orientale, causata dalla combinazione di un flusso orientale e di una situazione meteorologica stabile di alta pressione. Questa situazione di inversione meteorologica ha portato a un maggiore accumulo di inquinanti atmosferici e a una significativa riduzione della qualità dell'aria. Dovremmo introdurre più zone a basse emissioni, dopotutto?


Emissioni dell'industria delle costruzioni: primi passi verso l'obiettivo delle emissioni zero

I cantieri e l'industria edile stessa sono i principali responsabili delle emissioni di CO2, particolato e altre sostanze che contribuiscono all'inquinamento atmosferico delle zone ambientali e dei centri urbani in generale. Tuttavia, l'industria ha già compiuto passi importanti verso le emissioni zero e la neutralità climatica: i veicoli da costruzione sono sempre più elettrici!


Presto una zona a basse emissioni a Dresda? I nuovi limiti dell'UE potrebbero portare a un maggior numero di divieti di circolazione!

A causa dell'inasprimento dei limiti atmosferici da parte dell'Unione Europea, presto potrebbero esserci zone a basse emissioni a Dresda e Chemnitz. I piani per nuovi divieti di circolazione stanno diventando sempre più concreti. L'UE ha votato la nuova tabella di marcia per la qualità dell'aria solo alla fine dello scorso anno. Secondo questa, i valori limite devono essere adattati ai valori dell'OMS. L'unica zona a basse emissioni della Sassonia, Lipsia, potrebbe presto essere raggiunta da altre città della Germania orientale.


Caos multe a Londra: migliaia di multe non valide?

L'organizzazione olandese Transport in Noord vuole fare causa a Londra per multe illegittime. Queste sono state recentemente inviate in massa ai trasgressori del traffico degli ultimi anni. Un fioraio è stato multato retroattivamente per 400.000 euro. Se la causa sarà accolta, le multe per un totale di un miliardo di euro potrebbero essere invalidate. Nonostante gli ostacoli legali e i costi elevati, il caso di Londra ci mostra la strada per un futuro più pulito e sostenibile. L'elettromobilità come soluzione: è il momento di cambiare!