Blog & News

Tag: Umweltzone

Scarse prestazioni climatiche: Il trasporto marittimo può diventare più verde?

Con pochi accorgimenti è possibile ridurre le emissioni del trasporto marittimo entro il 2030. Un recente studio dimostra che, adottando precauzioni per risparmiare energia e aumentando l'uso di forme di propulsione alternative, come l'idrogeno, le emissioni possono essere ridotte di quasi la metà.


Tirolo: Il blocco dei camion provoca mega ingorghi

Al confine tra Germania e Austria si verificano ripetutamente ingorghi lunghissimi. Il motivo? Tra le altre cose, gli sgomberi dei blocchi imposti dalle autorità austriache per alleggerire la rete stradale dagli elevati volumi di traffico. Ma le limitazioni al traffico continuano a causare disagi su entrambi i lati del confine.


Zone a basse emissioni: E se tutti avessero un'auto elettrica?

Le automobili sono sempre più spesso soggette a divieti di circolazione e la mobilità elettrica si sta affermando come forma sostenibile di mobilità futura. Le zone ambientali, che riducono e prevengono le emissioni locali, potrebbero quindi perdere la loro importanza? È improbabile, perché gli scarichi dei motori non sono gli unici fattori che danneggiano l'ambiente in relazione alle automobili.


Nuove regole per le zone a basse emissioni a luglio 2023

Sebbene siano oggetto di critiche sempre più aspre e a volte vengano addirittura abolite, le zone a basse emissioni rimangono una delle misure di trasporto ecologiche a cui i politici continuano a ricorrere per ridurre le emissioni del traffico stradale, migliorare la qualità dell'aria e della vita dei cittadini e proteggere l'ambiente nell'ambito degli obiettivi climatici. Questo mese, anche Francia, Danimarca e Germania sostengono le zone a basse emissioni e i divieti di circolazione. Green-Zones® elenca le nuove regole per il mese di luglio.


Polonia: Divieto di circolazione per i camion in estate

Per far fronte al traffico stradale - in vista dell'aumento previsto durante le prossime vacanze estive - il Paese ha deciso di imporre anche quest'anno il divieto di circolazione per i camion di peso superiore alle 16 tonnellate. Dal venerdì alla domenica, così come nei giorni festivi, il traffico merci potrà proseguire indisturbato solo in determinate fasce orarie.