Blog & News

Tag: Schadstoffe

Europa: aumenta la resistenza alle zone a basse emissioni

Sebbene gli obiettivi climatici e l'avanzamento dei cambiamenti climatici dimostrino ripetutamente l'importanza di introdurre misure come i divieti di circolazione legati alle emissioni e le zone verdi, in Europa si sta diffondendo sempre più un'ondata di malcontento nei confronti delle misure anti-auto. Soprattutto in Inghilterra e in Francia, spesso scoppiano rivolte, mentre alcune città tedesche si limitano ad abrogare le norme ecologiche. Quali sono le prospettive future per le zone ambientali?


Germania: (Anche) le zone a basse emissioni saranno abolite in queste città

Poiché l'aria è diventata più pulita, otto città del Baden-Württemberg hanno già eliminato le norme sulle zone ambientali in vigore da anni nel 2023. Anche Wendlingen am Neckar, Schwäbisch Gmünd, Ilsfeld e Urbach non avranno più una zona ambientale a partire dal prossimo maggio: altre città tedesche che intendono abolirle. Le autorità stanno agendo prematuramente? La Germania sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi climatici nel 2023 anche senza il contributo di riduzione delle emissioni delle zone di controllo delle emissioni?


Divieto di motori a combustione: prima autostrada elettronica in Svezia

La prima autostrada elettrica sarà costruita entro il 2025. In seguito, i camion elettrici - e successivamente le auto elettriche - potranno essere alimentati durante la guida grazie alla ricarica dinamica. In questo modo, la Svezia intende promuovere lo sviluppo di soluzioni di mobilità elettrica e dare il proprio contributo alla decarbonizzazione dei trasporti.


Scandalo diesel: la frode sui gas di scarico non era un segreto

A distanza di anni dallo scoppio dello scandalo delle emissioni, il procedimento penale contro l'ex capo del gruppo Audi, Stadler, e altri due imputati potrebbe giungere a conclusione. I responsabili avrebbero saputo già da tempo che il post-trattamento dei gas di scarico poteva essere illegale. Ora rischiano pene detentive e multe.


Furto di convertitori catalitici: come i ladri di auto contribuiscono all'inquinamento atmosferico

Troppo spesso, secondo i rapporti della polizia, le marmitte catalitiche vengono rubate dalle auto a benzina e diesel a causa dell'aumento del prezzo dei metalli che contengono. Un problema per lo sfortunato proprietario dell'auto, ma anche per l'ambiente. Perché il potenziale di inquinamento delle auto senza convertitore catalitico può essere estremo.


Elettrico: batterie allo stato solido di nuova generazione?

Secondo gli esperti, i veicoli elettrici possono diventare fino al 75% più sostenibili nei prossimi anni. Le tecnologie avanzate delle batterie, come quelle allo stato solido, possono fare la differenza in termini di neutralità climatica. Sono più ecologiche, efficienti e potenti. Ma il loro utilizzo nel mercato automobilistico è ancora lontano.


Gli escrementi dei pinguini nella lotta ai cambiamenti climatici

L'ecosistema terrestre è un gioco di interrelazioni complesse in cui uomini, piante e animali possono contribuire alla salvaguardia del pianeta in termini di protezione del clima. Secondo nuove scoperte, anche i pinguini, in quanto parte cruciale dell'ecosistema del Polo Sud, contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico. Essi sostengono il ciclo del carbonio e il sequestro degli inquinanti atmosferici.


Le zone ambientali proteggono dal cancro ai polmoni e dalla demenza senile

Respirare particolato è pericoloso, con conseguenze a lungo termine sulla salute che possono affliggere le persone colpite per molto tempo. Gli studi rivelano ora come il particolato possa portare al cancro ai polmoni e alla demenza. È giunto il momento di fissare limiti più severi, nell'interesse della salute e dell'ambiente?