Blog & News

Tag: Divieto di guida

Stoccolma: La zona a basse emissioni complica il trasporto degli autobus - e il turismo?

La capitale svedese sta pianificando il prossimo passo per ridurre le emissioni sulle strade e conferma l'introduzione graduale di una zona ambientale di classe 3 nel centro di Stoccolma a partire dal 2024. Per il settore degli autobus, tuttavia, l'attuazione potrebbe non essere così semplice.


Troppo rumore: il Tirolo ribadisce il divieto di circolazione per le moto

Per molti appassionati di moto, percorrere i tortuosi passi di montagna del Tirolo è un'esperienza incomparabile. Ma anche quest'anno i conducenti di moto particolarmente rumorose dovranno fare i conti con il divieto di circolazione su alcuni percorsi. In questo modo, la regione vuole tenere sotto controllo l'inquinamento acustico.


Amsterdam 2025: Via libera alle zone a emissioni zero light

Taxi, furgoni, camion, scooter, ciclomotori e barche: tutti questi veicoli dovranno presto fare i conti con le zone a emissioni zero previste per il 2025 e passare alla guida a zero emissioni. Le autovetture per il momento non sono interessate dalle normative ambientali, ma anche loro stanno per cambiare.


La zona ambientale di Stoccolma rafforza significativamente i controlli

Finora solo gli agenti di polizia potevano comminare multe per i veicoli in torto nella zona ambientale di Stoccolma. Non potendo controllare tutti i veicoli, l'Ufficio per l'Ordine Pubblico - su richiesta dei Verdi - si occuperà ora di questo lavoro. Per poterlo fare, tuttavia, la Svezia deve adattare il quadro giuridico per il monitoraggio della zona.


Divieto di circolazione: Il Ruhrpott diventerà senza auto?

Düsseldorf sta progettando di introdurre il divieto di circolazione per le auto nel centro città e sta invitando anche altre città della Renania Settentrionale-Vestfalia a concentrarsi su misure ecologiche per ridurre il traffico e le emissioni. Anche Dortmund e Bochum, ad esempio, creeranno zone senza auto nel centro città?


Lione vuole estendere la zona ambientale

La zona a basse emissioni, già attiva, non è sufficiente a contenere le emissioni sulle strade di Lione. Per questo motivo, all'inizio del 2024 entrerà in vigore una zona a basse emissioni più ampia, che vieterà a tutti i veicoli sprovvisti di vignetta - o con la vignetta 5 - di entrare nella ZFE. Nei prossimi mesi, la città presenterà i suoi piani.