Blog & News

Tag: Diesel

Divieto di circolazione per i veicoli a combustione: l'Europa diventerà la più grande zona ambientale?

La decisione del Parlamento europeo di martedì scorso di non consentire più la circolazione di auto nuove con motori a combustione è fonte di preoccupazione per molti automobilisti. I Verdi, la Sinistra e i Socialdemocratici hanno votato a favore dell'autorizzazione a circolare in Europa solo per le auto di seconda mano a benzina e diesel. Ora ci si chiede se questo sia solo il primo passo verso il divieto totale di circolazione dei motori a combustione sulle nostre strade.


Monaco di Baviera: Sfilata di Carnevale nonostante il divieto di guida diesel

Trattori e camion ad alte emissioni alimenteranno anche quest'anno i carri di carnevale nelle città tedesche, compresa Monaco di Baviera, dove dall'inizio del mese sono in vigore nuovi divieti di circolazione per i veicoli a combustione interna. Anche la tradizione del carnevale diventerà più verde nei prossimi anni?


Per BMW non c'è ancora una fine per i motori a combustione

Presso il Tribunale Regionale I di Monaco di Baviera, la causa dell'Associazione tedesca per l'ambiente (DUH) è fallita. L'azienda automobilistica non sarà obbligata a immatricolare altre auto a combustione a partire dal 2030. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare in futuro, al più tardi con l'introduzione delle zone a emissioni zero.


Scandalo diesel: KBA in tribunale per la finestra termica

Per anni, la manipolazione dei gas di scarico ha suscitato un dibattito tra ambientalisti e case automobilistiche, perché le conseguenze ambientali degli impianti di manipolazione illegali non devono essere sottovalutate. Ora l'ente tedesco per l'ambiente (Deutsche Umwelthilfe) sta intraprendendo un'azione legale contro le omologazioni dei veicoli con finestrini termici.


Scandalo diesel: scoperti camion manipolati

Tre anni dopo le manipolazioni dei gas di scarico dei camion scoperte dall'Associazione tedesca per l'ambiente, ci sono ancora troppi camion in circolazione con emissioni eccessive di ossidi di azoto. L'associazione ambientalista chiede al Ministero federale dei Trasporti di prendere finalmente provvedimenti in merito.