Blog & News

Tag: Diesel

Mercedes torna al diesel

L'elettromobilità sembra essere attualmente il futuro inconfutabile dell'industria. Ma mentre aziende come Volkswagen vanno avanti, altri gruppi come BMW, Skoda, General Motors e soprattutto Mercedes stanno cambiando strategia. Invece di concentrarsi esclusivamente sulle unità elettriche, si stanno nuovamente concentrando sulle esigenze dei clienti e stanno addirittura pianificando un ulteriore sviluppo del diesel.


Divieto di guida diesel a Monaco: Il divieto dell'Euro 5 è in arrivo!

La fine del diesel a Monaco sembra essere stata annunciata. Il Tribunale amministrativo bavarese (VGH) ha stabilito che i diesel Euro 5 non potranno più entrare nella zona a basse emissioni di Monaco. Un passo che dovrebbe migliorare significativamente la qualità dell'aria in città, ma cosa significa per i circa 70.000 automobilisti interessati?


Attenzione alle zone a basse emissioni in Belgio: Fino a 350 euro di multa!

Il Belgio ha drasticamente inasprito le zone a basse emissioni per i veicoli nelle principali città come Bruxelles, Anversa e Gand dal 2022, con ulteriori restrizioni previste per il 2025. Chiunque guidi in queste città deve aspettarsi una multa fino a 350 euro. Questo regolamento si applica non solo ai conducenti locali, ma anche a quelli stranieri. In tutte e tre le città è stata istituita una zona ambientale in cui è vietata la circolazione di determinati veicoli. Le telecamere controllano il rispetto delle regole registrando e confrontando le targhe dei veicoli.


I carburanti elettronici come alternativa all'elettrico: qual è lo stato attuale?

Negli ultimi tempi il dibattito sulla mobilità sostenibile si è concentrato sempre più sugli e-carburanti. Gli e-carburanti, carburanti sintetici ottenuti invertendo il processo di combustione, hanno il potenziale per offrire un'alternativa rispettosa del clima agli azionamenti elettrici. Tuttavia, la loro compatibilità ambientale e il loro bilancio energetico devono essere ulteriormente studiati.


Divieto di guida diesel a Monaco: La stretta sta arrivando dopo tutto?

Nel luglio dello scorso anno, i cittadini di Monaco hanno tirato un sospiro di sollievo quando il sindaco Dieter Reiter ha annunciato che il valore limite dell'UE per il biossido di azoto sarebbe stato superato solo in due punti. Il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 è stato quindi sospeso per il momento a partire dall'ottobre 2023. Ma ora la discussione sul divieto di circolazione per i veicoli diesel sembra essersi riaccesa.


Diminuzione delle immatricolazioni di auto nell'Eurometropoli di Strasburgo: un passo nella giusta direzione

Negli ultimi anni, il numero di autovetture immatricolate nell'Eurometropoli è aumentato costantemente. Tuttavia, per la prima volta dal 2015, la regione ha registrato un calo significativo tra il 2022 e il 2023. Secondo i dati del Ministero della transizione ecologica, il numero di autovetture è diminuito del 2,83%. Questo calo è particolarmente evidente a Strasburgo.


Zona a basse emissioni di Strasburgo: multe sospese per il momento!

Recentemente ci sono state buone notizie per i viaggiatori di Strasburgo. Il Presidente dell'Eurometropoli ha deciso di sospendere tutte le multe relative alla zona ZFE, adducendo come motivazione il miglioramento della qualità dell'aria. Pia Imbs ha spiegato: "Non ci saranno più multe per la zona a basse emissioni. La qualità dell'aria è migliorata. Nonostante questa decisione, la zona a basse emissioni rimarrà in vigore per motivi educativi".


Nuove zone a basse emissioni ad Amsterdam!

Dall'inizio dell'anno, la città di Amsterdam ha vietato la circolazione di autobus e camion pesanti nel centro città. I veicoli commerciali pesanti di peso superiore a 7,5 tonnellate sono vietati all'interno della cintura dei canali (S100). L'anno prossimo, inoltre, nei Paesi Bassi ci saranno fino a 30 zone a emissioni zero. Anche se i periodi di transizione saranno ancora in vigore per qualche tempo, i Paesi Bassi stanno abbandonando rapidamente la mobilità a combustione.