Entro il 2023, molte città spagnole dovranno introdurre per legge zone a basse emissioni. Sono interessati sia i veicoli nazionali che quelli stranieri. Una nuova segnaletica stradale è ora in grado di contrassegnare le zone ambientali in modo uniforme e chiaramente riconoscibile.
Ogni città spagnola con più di 50.000 abitanti dovrà introdurre una zona ambientale a partire dal 2023. Questo riguarda circa 150 città. Anche alcune città con una popolazione compresa tra 20.000 e 50.000 abitanti potrebbero essere interessate se l'inquinamento atmosferico nella rispettiva area è troppo elevato.
Oltre a queste nuove zone, il governo spagnolo ha introdotto un nuovo segnale stradale per segnalare le zone ambientali in modo uniforme in tutto il Paese. Si tratta di un cartello bianco con un cerchio rosso che raffigura un'auto con una nuvola di gas di scarico. Alla base del cartello sono attaccate le immagini dei badge ambientali spagnoli che consentono ancora di entrare nella rispettiva zona.
Tuttavia, questi contrassegni ambientali sono solo per i veicoli nazionali. Ai veicoli immatricolati in Spagna viene quindi assegnato un adesivo a seconda della norma Euro e del tipo di carburante del veicolo. I veicoli stranieri non ricevono un contrassegno, ma devono registrarsi a pagamento prima di entrare in una zona ambientale. Solo i veicoli che rispettano le regole della zona possono essere registrati. A Barcellona, ad esempio, sono esclusi gli standard Euro da 0 a 2 per i veicoli a benzina e da 0 a 3 per i veicoli diesel.
Le zone ambientali nella popolare destinazione turistica spagnola aumenteranno quindi in modo significativo nei prossimi anni. Non si sa ancora quali regole avranno le zone. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che molte cose cambieranno per gli automobilisti locali e per i turisti. Vale quindi la pena di essere ben informati e di avere una vignetta o tutte le registrazioni necessarie prima di entrare, per evitare multe salate.
Naturalmente, potete trovare le nuove zone ambientali spagnole e le loro regole nell'app Green-Zones, in modo da avere sempre una visione d'insieme.