Blog & News
Presto una zona a basse emissioni a Dresda? I nuovi limiti dell'UE potrebbero portare a un maggior numero di divieti di circolazione!

Green-Zones News

A causa dell'inasprimento dei limiti atmosferici da parte dell'Unione Europea, presto potrebbero esserci zone a basse emissioni a Dresda e Chemnitz. I piani per nuovi divieti di circolazione stanno diventando sempre più concreti. L'UE ha votato la nuova tabella di marcia per la qualità dell'aria solo alla fine dello scorso anno. Secondo questa, i valori limite devono essere adattati ai valori dell'OMS. L'unica zona a basse emissioni della Sassonia, Lipsia, potrebbe presto essere raggiunta da altre città della Germania orientale.

Negli ultimi anni, le zone a basse emissioni nelle città tedesche hanno dato un importante contributo al miglioramento della qualità dell'aria. Esse limitano l'accesso ai veicoli con elevate emissioni di gas di scarico, incoraggiando così l'uso di mezzi di trasporto più ecologici, tra cui le auto elettriche.  

 Innanzitutto, le zone a basse emissioni sono un mezzo efficace per ridurre le emissioni inquinanti nelle aree urbane. A Lipsia, l'unica città della Sassonia con una zona a basse emissioni, l'inquinamento da particelle di combustione e fuliggine è diminuito significativamente negli ultimi sei anni. Questo dimostra che le zone a basse emissioni possono avere un impatto positivo sulla qualità dell'aria.  

A causa dei nuovi valori limite dell'UE, molte città tedesche potrebbero presto dover apportare miglioramenti per migliorare ulteriormente la qualità dell'aria. In Sassonia, ci sono già piani più concreti per Dresda e Chemnitz. La necessità di questi interventi dovrebbe essere verificata da analisi di igiene dell'aria. 

Tuttavia, l'efficacia delle zone a basse emissioni dipende anche dalla volontà dei cittadini di passare a modalità di trasporto più ecologiche. Le auto elettriche svolgono un ruolo importante in questo senso. Sono prive di emissioni e quindi ideali per l'uso nelle zone a basse emissioni. Tuttavia, se l'acquisto di auto elettriche dovesse diminuire, ciò potrebbe compromettere i progressi nella qualità dell'aria in queste zone. 

Un calo nell'acquisto di auto elettriche potrebbe avere diverse cause. I possibili motivi potrebbero essere gli alti costi di acquisto, le portate limitate o le infrastrutture di ricarica insufficienti. Questi ostacoli potrebbero indurre le persone a continuare a scegliere veicoli con motori a combustione, mettendo a rischio la qualità dell'aria nelle zone ambientali. 

La Deutsche Umwelthilfe (DUH) sottolinea che le zone a basse emissioni possono essere un mezzo efficace per migliorare la qualità dell'aria anche senza auto elettriche. Esse possono contribuire a garantire che determinate aree siano prive di emissioni dovute al traffico.  

Questo è particolarmente importante ora che l'Unione Europea sta inasprendo i valori limite per gli inquinanti. 

Nel complesso, è chiaro che le zone a basse emissioni sono uno strumento importante per migliorare la qualità dell'aria nelle città. È necessario creare incentivi per incoraggiare un numero ancora maggiore di persone a passare a modalità di trasporto più ecologiche. Questo è l'unico modo per promuovere l'acquisto di auto elettriche e migliorare in modo sostenibile la qualità dell'aria nelle nostre città.