Blog & News
Nuovo pedaggio in Austria

Green-Zones News

In Tirolo, viaggiare verso sud attraverso il Fernpass rischia di diventare sempre più costoso. Il viaggio verso il Lago di Garda sta diventando sempre più costoso.

Il percorso attraverso il Tirolo è uno dei più trafficati sulla strada verso sud. In alcuni giorni, quasi 30.000 veicoli attraversano il passo.

Ora la situazione è destinata a cambiare: con un nuovo pedaggio. Verranno aggiunti 11 euro per un singolo viaggio verso sud. Si prevede di raccogliere fino a 50 milioni di euro che, secondo la Provincia del Tirolo, saranno utilizzati per il ripristino di un tunnel e la costruzione di un altro.

Solo i veicoli provenienti dal distretto di Reutte (Außerfern) e con un RE sulla targa saranno esenti dal pedaggio. Ma questo non è sufficiente per molti. La Camera di Commercio di Reutte teme che il pedaggio renderà più costose anche tutte le consegne a supermercati, rivenditori e commercianti. Questo porterebbe a prezzi più alti o a fallimenti.

Le voci critiche, tuttavia, non danno molto futuro a questo pedaggio, dato che anche il ministro dei trasporti tedesco ha fallito miseramente davanti all'UE nel tentativo di introdurre un pedaggio per gli stranieri. Dal punto di vista legale, ciò potrebbe violare il principio della parità di trattamento.

Gli abitanti dell'Allgäu sperano inoltre che il pedaggio non venga imposto sull'autostrada alle loro porte, che li conduce direttamente a sud. Un viaggio attraverso il Tirolo fino al Lago di Garda potrebbe altrimenti costare in futuro almeno 44 euro: da un lato, infatti, verrà addebitato il pedaggio austriaco di 9,60. Inoltre, il pedaggio per il Brennero costa 10,50 euro e quello per l'autostrada italiana A22 tra Vipiteno e il Lago di Garda 12,80 euro. Ora si aggiungono altri 11 euro per l'autostrada B179, che attraversa il nord del Tirolo. Inoltre, per i mezzi pesanti di peso superiore a 3,5 tonnellate verrà aggiunto un bollino ambientale per la zona ambientale dell'autostrada Inntal, dove però potranno circolare solo i veicoli diesel Euro6, cioè con il bollino viola. Chi non ha il contrassegno o lo ha insufficiente è passibile di una multa fino a 2.180 euro.

Finora, solo i camion e i furgoni erano tenuti a esporre il bollino ambientale nelle zone a basse emissioni dell'Austria. In futuro, però, la situazione potrebbe cambiare: in tal caso, gli automobilisti non solo dovrebbero affrontare costi di pedaggio in costante aumento, ma anche il divieto di circolazione e l'obbligo del contrassegno ambientale. Ad Außerfern esiste già un divieto di circolazione per le moto che fanno troppo rumore.

Non è ancora stato deciso quando verrà introdotto il nuovo pedaggio.