Blog & News
Nuove zone a basse emissioni nel settembre 2022

Green-Zones News

Anche le norme sulle zone ambientali in molte città diventeranno più severe questo mese. Ulteriori divieti di circolazione per alcune classi di veicoli, ad esempio, nonché l'estensione delle aree interessate, rendono più severe le relative regole di accesso. Green-Zones® riassume gli ultimi sviluppi in Francia e nei Paesi Bassi. 

Francia:  

Ad oggi, in Francia sono state istituite 35 zone a basse emissioni. Tuttavia, quasi ogni mese vengono aggiunte nuove zone o regole più severe. All'inizio di questo mese sono state introdotte norme più severe dalle città di Lione, Rouen, Marsiglia e Tolosa.  

Lione 

Nella zona permanente a basse emissioni di Lione è vietato l'accesso ai veicoli commerciali leggeri e agli autocarri con gli adesivi 5, 4 e 3. Dal 1° settembre 2022, le auto e tutti i veicoli a due ruote motorizzati non potranno più entrare se non hanno l'adesivo o se hanno solo l'adesivo 5. Dal 2024, un divieto graduale si applicherà ad altre categorie. Gradualmente, sarà vietato l'accesso anche a chi ha il contrassegno 4, 3 e 2.  

Rouen 

Nella zona a basse emissioni di Rouen vige attualmente un divieto di circolazione permanente per i veicoli commerciali leggeri e gli automezzi pesanti sprovvisti di contrassegno o con i contrassegni 5 e 4. Tale divieto viene ora esteso e si applicherà a tutte le categorie di veicoli a partire dal 1° settembre. Inoltre, la zona ambientale sarà ampliata con l'aggiunta del comune di Saint-Léger-du-Bourg-Denis, nella parte orientale della metropoli.  

Marsiglia  

Marsiglia dispone già di una zona temporanea a basse emissioni, che è stata attivata più volte quest'estate a causa dell'aumento dell'inquinamento da ozono. Ora si sta aggiungendo una "zona a deboli emissioni" permanente. A partire dal 1° settembre 2022, solo i veicoli con almeno lo sticker 4 potranno circolare a Marsiglia. A partire da questa data, non sarà più consentito circolare nella zona a basse emissioni senza vignetta o con una vignetta 5. 

Tolosa  

A partire dal 1° settembre, a Tolosa sarà vietato l'accesso alla zona a basse emissioni della città ai veicoli commerciali leggeri e ai mezzi pesanti con un bollino 4, con un ulteriore inasprimento previsto per il prossimo anno. Da gennaio 2023, a tutti i veicoli motorizzati con bollino 4 sarà vietato l'ingresso in città. 

Paesi Bassi:  

Le modifiche alle zone a basse emissioni olandesi interesseranno questo mese la città di Groningen. L'area interessata sarà più ampia. La zona non sarà più limitata a una piccola parte del centro città e a poche strade. Con l'estensione di questo settembre, la zona a basse emissioni si estenderà all'intero centro cittadino all'interno del canale anulare (Diepenring). Anche le aree di Westerhaven e Sledemennersbuurt, situate a ovest al di fuori del canale, sono entrate a far parte della zona a basse emissioni di Groninga.  

 
Chiunque abbia intenzione di viaggiare in Francia o nei Paesi Bassi in futuro non dovrebbe trascurare le nuove norme sulle zone a basse emissioni. Naturalmente è possibile trovare tutte le nuove zone a basse emissioni con le relative regole nell'applicazione Green-Zones.