Blog & News
Inquinamento atmosferico: l'aspettativa di vita si riduce di 6 anni

Green-Zones News

L'inquinamento atmosferico sta aumentando a un ritmo allarmante in tutto il mondo, con la crisi climatica che gioca un ruolo fondamentale. È questa l'allarmante conclusione di uno studio della società svizzera Indice de Qualité de l'Air (IQAir). Le conseguenze per la salute sono devastanti: nei Paesi più colpiti, l'aspettativa di vita potrebbe ridursi fino a sei anni.

Lo studio identifica l'Asia come il continente con i valori peggiori. 83 delle 100 città più inquinate si trovano in India, dove l'inquinamento atmosferico è dieci volte superiore ai limiti raccomandati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In Germania ci sono grandi differenze regionali, con la Germania occidentale e centrale che presentano le più alte concentrazioni di particolato.

Cosa hanno in comune queste regioni? Sono regioni altamente industrializzate, con un'alta densità di fabbriche, automobili e persone. La produzione di beni e servizi, i trasporti e il consumo di energia comportano elevati livelli di emissioni inquinanti nell'atmosfera. La crisi climatica causata dall'uomo sta accelerando questo sviluppo, influenzando i modelli meteorologici e quindi la diffusione degli inquinanti.

È ovvio che occorre trovare urgentemente delle soluzioni. Un'opzione potrebbe essere quella di creare nuove zone a basse emissioni in cui le emissioni inquinanti siano strettamente controllate. Ciò potrebbe essere ottenuto attraverso l'uso di veicoli elettrici, la promozione del trasporto pubblico e la limitazione delle emissioni industriali. Tuttavia, è discutibile che tali misure siano sufficienti a ridurre significativamente l'inquinamento atmosferico.

Lo studio evidenzia anche una disparità globale nella ricerca sulla qualità dell'aria. In molte parti dell'Africa, del Sud America e del Medio Oriente mancano stazioni di monitoraggio dell'aria e quindi dati. Sono urgentemente necessari miglioramenti per comprendere la portata dell'inquinamento atmosferico in queste regioni.

I risultati dello studio IQAir sono preoccupanti e allarmanti: l'inquinamento atmosferico è e rimane un problema serio!