Blog & News
Il Baden-Württemberg abolisce le zone ambientali?!

Green-Zones News

Nonostante i livelli di inquinamento estremamente elevati, gli obblighi di filtraggio e le norme sulle zone ambientali potrebbero presto scomparire dallo Stato. La Deutsche Umwelthilfe accusa il governo statale di aver deliberatamente peggiorato la qualità dell'aria.

Mentre l'Unione Europea e l'Organizzazione Mondiale della Sanità continuano a muoversi verso una politica climatica sostenibile e chiedono limiti più severi per gli inquinanti atmosferici, il governo statale verde-nero di Stoccarda vuole abrogare diverse norme sull'inquinamento atmosferico. Anche l'abolizione dell'obbligo del filtro antiparticolato per le macchine da costruzione, così come l'abolizione delle zone ambientali esistenti e dei divieti di transito per gli autocarri, sono nell'agenda del Ministro dei Trasporti del Baden-Württemberg Herrmann. Una decisione che preoccupa molti, soprattutto perché la regione presenta le più alte concentrazioni di inquinanti a livello nazionale.  

Tra i critici più duri delle misure previste c'è sicuramente l'Associazione tedesca per l'ambiente (DUH), che ha già presentato un ricorso costituzionale "a causa della tolleranza ufficiale di livelli di inquinamento atmosferico dannosi per la salute". Le città di Karlsruhe, Heidelberg e Pfinztal, in particolare, potrebbero presto dover affrontare le conseguenze dell'abolizione delle zone ambientali, poiché nessun divieto di circolazione basato sulle emissioni controllerà la qualità dell'aria.  

Senza zone a basse emissioni e divieti di circolazione, teme il direttore esecutivo federale della DUH Resch, un aumento dei valori misurati in futuro per il particolato e l'ossido di azoto non sarebbe una sorpresa. Secondo le stime dell'associazione ambientalista, tale sviluppo sarebbe quasi inevitabile se il Land Baden-Württemberg dovesse portare avanti il piano di riduzione. Secondo i dati ufficiali, infatti, circa il 4% di tutte le auto diesel potrebbe tornare in circolazione come vecchio veicolo senza "bollino verde". Nel caso dei camion, il 21% in più di veicoli in circolazione. Il che potrebbe portare a un aumento totale dell'inquinamento da NO2 del 13%.  

Il DUH chiede quindi con forza ai responsabili delle autorità e del governo statale di prendere le distanze da questi piani. E ricorda che le misure sul traffico in discussione - oltre alla già valida ragione della protezione ambientale - servono in realtà a proteggere la salute umana da pericolosi inquinanti atmosferici. Proprio per questo motivo, il governo statale non solo dovrebbe abbandonare l'idea di abolire tutte le zone ambientali e le restrizioni al traffico basate sulle emissioni, ma dovrebbe invece rafforzare ed espandere le norme già in vigore. Dopo tutto, questa è la richiesta dell'Unione Europea nell'ambito del Piano per il clima.  

Per sapere se e quando il Ministero dei Trasporti del Baden-Württemberg farà questo passo e abolirà le zone ambientali esistenti, potete consultare il sito.