Blog & News
Francia: la fine dei caselli

Green-Zones News

Per creare un sistema di pedaggio più efficiente, i caselli francesi saranno riorganizzati. Gli automobilisti e l'ambiente ne trarranno beneficio se tutto andrà secondo i piani.

Aspettare alla barriera, pagare il pedaggio autostradale e infine proseguire - a differenza della Germania, il pedaggio autostradale è la norma per molti Paesi. Per molti automobilisti, tuttavia, questa procedura sembra troppo costosa, il che spinge sempre più Paesi a cercare sistemi di pedaggio più pratici. Ora sembra che sia stata trovata una soluzione, almeno in Francia per le autostrade privatizzate.  

In futuro i caselli autostradali scompariranno dalle autostrade e saranno sostituiti da sistemi più moderni di riconoscimento tramite telecamere. Il pedaggio sarà riscosso elettronicamente, con telecamere installate sopra le corsie che scansioneranno il numero di targa e le dimensioni dei veicoli in transito.  

I clienti avranno tempo fino a 72 ore dopo il viaggio per pagare in contanti o con carta presso le stazioni di pagamento o online. In alternativa, sarà possibile sottoscrivere abbonamenti, ad esempio utilizzando il lettore elettronico "télépéage". In questo caso, come nel caso delle nuove telecamere per il pedaggio, non importa se l'auto è immatricolata in Germania o all'estero: ogni targa sarà riconosciuta dallo scanner.  

Il sistema di pagamento senza barriere sarà messo in funzione per la prima volta solo su un tratto di 30 chilometri dell'autostrada A79 nella regione di Auvergne-Rhône-Alpes. Se le nuove stazioni di pedaggio funzioneranno senza problemi, l'operatore autostradale francese APRR prevede di effettuare ulteriori investimenti, al fine di diffondere il sistema di pedaggio a livello nazionale nel lungo termine in collaborazione con lo Stato. Questo non solo significherebbe tempi di percorrenza più rapidi per tutti gli automobilisti che viaggiano in Francia, ma darebbe anche un contributo positivo alla protezione del clima. Non ci sarebbero più frenate e conseguenti accelerazioni, il che porterebbe a un traffico più scorrevole e quindi a un notevole risparmio di CO2.  

La Francia si sta impegnando sempre più per ridurre l'impatto del settore dei trasporti sull'ambiente. Il nuovo sistema di pedaggio è solo un aspetto del più ampio piano francese per la mobilità del futuro, che si basa molto sull'introduzione e sul rafforzamento delle zone ambientali. Questo mese vengono introdotte anche nuove norme. A partire da oggi, le regole per entrare in alcune città diventeranno più severe e saranno introdotte anche nuove zone, tra cui Lione, Marsiglia, Rouen e Tolosa.  Per sapere esattamente quali sono le regole, consultate la nostra prossima newsletter.