Blog & News
Divieto di circolazione nella Langstrasse di Zurigo: dopo i controllori del traffico, ora arriva l'autovelox automatico

Green-Zones News

La Langstrasse di Zurigo, nota per la sua vivace vita notturna e la sua diversità, ha una nuova attrazione, anche se probabilmente sarà meno apprezzata dagli automobilisti: un autovelox automatico. D'ora in poi, chiunque violi il divieto di guida diurno sarà automaticamente registrato e sanzionato.

L'introduzione del divieto di circolazione in un tratto della Langstrasse aveva causato una certa confusione in passato. Molti automobilisti non hanno rispettato il divieto, causando ingorghi e un gran numero di multe. Nelle prime settimane dopo la sua introduzione, la polizia municipale di Zurigo ha distribuito un totale di 62 multe per divieto di sosta durante un controllo di due ore. Ora la polizia municipale è ricorsa a nuovi mezzi e ha installato un sistema di controllo automatico del traffico. 

Il nuovo autovelox è nascosto in modo discreto in una scatola grigia dietro un cartello di divieto e registra tutti i veicoli che non rispettano il divieto di circolazione. I taxi, gli autobus dell'azienda di trasporto pubblico di Zurigo (VBZ) e i veicoli di emergenza sono esenti dal regolamento. Tutti gli altri veicoli vengono automaticamente inoltrati all'ufficio centrale per le multe amministrative della polizia municipale di Zurigo. Qui ogni caso viene controllato singolarmente e i trasgressori ricevono una multa di 100 franchi. Ciò corrisponde a un valore di circa 106 euro. 

Il divieto di circolazione sulla Langstrasse fa parte del progetto "Low-car Langstrasse", che mira a ridurre il traffico di transito su questa importante arteria stradale. In questo modo, la città di Zurigo intende migliorare la qualità della vita sulla Langstrasse e ottimizzare il flusso del traffico per ciclisti, autobus e taxi. 

Tra le 5.30 e le 22.00, solo i ciclisti, gli autobus e i taxi potranno utilizzare la Langstrasse in entrambe le direzioni. Di notte, invece, la strada sarà aperta a tutti gli utenti. Per i residenti locali, l'obiettivo è creare un equilibrio tra la moderazione del traffico e la sicurezza soggettiva attraverso il controllo sociale. 

Le reazioni al cambiamento sono state contrastanti. Se da un lato molti residenti e ciclisti accolgono con favore le misure di moderazione del traffico, dall'altro non mancano le critiche. Alcuni temono che il divieto di circolazione porti semplicemente a uno spostamento del traffico verso altri quartieri. Altri, invece, considerano eccessiva l'imposizione automatica di multe. 

Resta da vedere quanto il divieto di circolazione sarà applicato in futuro e se porterà effettivamente a un miglioramento della situazione del traffico e della qualità della vita nella Langstrasse. Una cosa è comunque chiara: chi non rispetta il divieto di circolazione deve aspettarsi delle conseguenze. L'autovelox automatico sulla Langstrasse dimostra che la polizia municipale di Zurigo è seriamente intenzionata a far rispettare il divieto di circolazione.