Blog & News

Category: Paesi Bassi

L'Aia: divieto di pubblicità convenzionale per i motori a combustione dal 2025

La città dell'Aia, nei Paesi Bassi, ha preso una decisione di vasta portata: A partire dal 1° gennaio 2025, sarà vietata ogni forma di pubblicità per le automobili con motore a combustione convenzionale. L'obiettivo è promuovere il passaggio ad alternative più ecologiche e dare l'esempio per la protezione del clima.


2025: l'anno delle zone a basse emissioni nei Paesi Bassi?

L'introduzione di nuove zone a basse emissioni nei Paesi Bassi sta suscitando discussioni e incertezze tra gli automobilisti. L'anno prossimo saranno introdotte 15 nuove zone a basse emissioni, ma inizialmente si applicheranno solo ai veicoli commerciali. Ciò significa che gli automobilisti non dovranno temere alcuna restrizione quando entreranno in queste zone.


Inquinamento atmosferico ad Almere: è in arrivo la zona ambientale?

L'idilliaca città di Almere è nota per il suo paesaggio pittoresco e la sua architettura moderna. Ma dietro questa facciata idilliaca si nasconde una verità meno piacevole: la qualità dell'aria ad Almere è ben lontana dagli standard salutari. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'aria di Almere contiene fino al doppio del biossido di azoto considerato salubre.


Canale della Giuliana: la chiusura causa il crollo del traffico

L'annuncio inaspettato di una chiusura di otto mesi del Canale della Giuliana è stato un duro colpo per il settore dei trasporti e delle imprese. La sorprendente decisione è stata accolta con incomprensione e critiche dalle associazioni di categoria TLN, VNO-NCW e Royal Dutch Inland Navigation. Che impatto avrà la chiusura sul traffico e sulla qualità dell'aria?


Nuove zone a basse emissioni ad Amsterdam!

Dall'inizio dell'anno, la città di Amsterdam ha vietato la circolazione di autobus e camion pesanti nel centro città. I veicoli commerciali pesanti di peso superiore a 7,5 tonnellate sono vietati all'interno della cintura dei canali (S100). L'anno prossimo, inoltre, nei Paesi Bassi ci saranno fino a 30 zone a emissioni zero. Anche se i periodi di transizione saranno ancora in vigore per qualche tempo, i Paesi Bassi stanno abbandonando rapidamente la mobilità a combustione.


Non solo inquinamento atmosferico: il traffico aereo avvelena il suolo di Amsterdam!

Il gestore dell'aeroporto Schiphol di Amsterdam ha probabilmente depositato per anni del terreno avvelenato nell'area circostante. Il traffico, sia esso su strada, nell'aria o nell'acqua, sta avvelenando sempre più il nostro ambiente. Mentre i consumatori comuni vengono puniti con misure come le zone ambientali, le grandi aziende di solito la fanno franca.


Amsterdam 2025: Via libera alle zone a emissioni zero light

Taxi, furgoni, camion, scooter, ciclomotori e barche: tutti questi veicoli dovranno presto fare i conti con le zone a emissioni zero previste per il 2025 e passare alla guida a zero emissioni. Le autovetture per il momento non sono interessate dalle normative ambientali, ma anche loro stanno per cambiare.


Amsterdam: zona a basse emissioni per gli aerei?!

Non solo sulle strade, ma anche in aria, il traffico è sempre più conforme alle misure di riduzione delle emissioni. Schiphol presenta la sua strategia per guidare il traffico aereo passeggeri verso un futuro più sostenibile. Con il divieto di voli notturni e la messa al bando degli aerei privati, l'aeroporto di Amsterdam vuole diventare più pulito.