Blog & News

Category: EU

Euro7G: auto ibride fuori dalle zone a basse emissioni

A partire dal 2025, entrerà in vigore il nuovo standard di emissioni Euro7 dell'UE, che metterà sotto maggiore controllo le emissioni dei veicoli di tutti i tipi, comprese quelle delle auto ibride. In questo contesto, la tecnologia di monitoraggio della posizione, o geofencing, spegnerà automaticamente il motore a combustione nelle zone a emissioni zero e passerà a quello puramente elettrico.


Scandalo diesel: KBA in tribunale per la finestra termica

Per anni, la manipolazione dei gas di scarico ha suscitato un dibattito tra ambientalisti e case automobilistiche, perché le conseguenze ambientali degli impianti di manipolazione illegali non devono essere sottovalutate. Ora l'ente tedesco per l'ambiente (Deutsche Umwelthilfe) sta intraprendendo un'azione legale contro le omologazioni dei veicoli con finestrini termici.


Nuove regole per le zone ambientali nel gennaio 2023

Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma già si registrano importanti cambiamenti nelle zone ambientali di molte città europee. Perché anche per l'anno prossimo le città e i comuni intendono ridurre il traffico attraverso regolamenti sulle zone a bassa emissione e quindi controllare maggiormente le emissioni dei veicoli. Green-Zones® elenca le nuove regole per gennaio.


UE: nessun risarcimento per le vittime dell'inquinamento atmosferico

Nella sua ultima sentenza dell'anno, la Corte di giustizia europea (CGE) nega il diritto al risarcimento. Tuttavia, il diritto di intraprendere un'azione legale per richiedere misure per una migliore qualità dell'aria rimane confermato, con sollievo dei cittadini e delle organizzazioni ambientaliste.


Zone a bassa emissione e standard di emissione: Prospettive per il 2023

Il nuovo anno è alle porte e con esso molte novità per le zone a basse emissioni e per le normative che regolano il relativo ingresso dei veicoli. È in arrivo anche una nuova norma UE sulle emissioni che definirà gli standard di emissione per tutte le nuove immatricolazioni in futuro. Il 2023 sarà un anno positivo per la riduzione delle sostanze inquinanti nel traffico? O le nuove norme non avranno un vero impatto positivo sull'ambiente?