In Germania circolano sempre più auto d'epoca. Anche se non ricevono un contrassegno ambientale, sono comunque autorizzate a entrare nelle zone ambientali tedesche. In questo modo, contribuiscono massicciamente all'inquinamento atmosferico.
Sono belle da vedere e fanno parte della nostra storia culturale: le auto d'epoca! Attualmente in Germania se ne contano circa 800.000. Si tratta di oltre l'8% in più rispetto a un anno fa. Le auto d'epoca più popolari sono le Mercedes, seguite al secondo posto dal Maggiolino VW. La maggior parte delle persone rimane estasiata alla vista di questi veicoli e si sente trasportata indietro nel tempo, agli albori dell'automobile per tutti e alla relativa sensazione di libertà.
Per essere classificata come auto d'epoca, una vettura deve avere almeno 30 anni e contribuire alla conservazione del "patrimonio culturale automobilistico". Deve inoltre essere in gran parte nelle sue condizioni originali o restaurato professionalmente. Questo vale anche per il motore e le emissioni associate. I veicoli contribuiscono enormemente all'inquinamento atmosferico delle città. Perché mentre, ad esempio, i veicoli diesel con standard Euro da 0 a 3 sono vietati nelle zone ambientali in Germania, alle auto d'epoca si applicano delle eccezioni, per cui in genere possono entrare senza problemi.
E non è solo il numero di auto d'epoca ad essere aumentato nell'ultimo anno. Il numero di auto nel suo complesso è in continuo aumento. L'automobile è e rimane il mezzo di trasporto preferito dai tedeschi. Oggi in questo Paese ci sono quasi 50 milioni di veicoli.
I dati di un sondaggio dovrebbero far riflettere anche i politici: circa tre quarti dei proprietari di auto intervistati affermano di non poter fare a meno della propria auto per mantenersi in movimento. Il confronto tra i mezzi di trasporto utilizzati in Germania mostra che l'auto è davvero indispensabile per la maggior parte delle persone. Oltre il 75% dei trasporti in Germania è costituito da mezzi individuali personalizzati. Nemmeno il 10% è affidato al trasporto pubblico locale.
Le cifre parlano da sole. I tedeschi amano l'auto e ne hanno bisogno in molti luoghi della loro vita quotidiana. Questo anche perché i politici non offrono alternative. Allo stesso tempo, in Europa si moltiplicano i divieti di circolazione. In Germania, tuttavia, le regole nelle zone ambientali non sono cambiate da molto tempo. Proprio come la mentalità dei tedeschi e il loro amore per le auto.
E il numero di auto sporche nelle città continua ad aumentare insieme alle auto d'epoca. Quali sono le alternative? Le auto d'epoca dovrebbero essere vietate nelle zone ambientali? O dobbiamo accettare l'aria sporca per preservare la storia dell'auto come bene culturale?