Blog & News
Bangkok soffoca nello smog

Green-Zones News

L'inquinamento atmosferico nella metropoli thailandese di Bangkok è allarmante. Secondo IQAir, una società specializzata nel monitoraggio internazionale della qualità dell'aria, i livelli di particolato sono attualmente 15 volte superiori a quelli raccomandati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ciò fa di Bangkok una delle dieci città più inquinate al mondo.

Le cause dello smog estremo sono molteplici: le emissioni industriali e quelle del traffico ne fanno parte tanto quanto gli incendi agricoli stagionali in cui i contadini bruciano le stoppie. Il problema, che si ripete ogni anno, è aggravato dal clima secco e da una situazione di inversione atmosferica sulla regione, che rende più difficile il ricambio dell'aria e porta a un denso smog. 

Le conseguenze di questo intenso inquinamento atmosferico sono gravi e si fanno già sentire: almeno due milioni di persone in Thailandia hanno avuto bisogno di cure mediche a causa dell'inquinamento atmosferico nel 2023. I periodi prolungati di elevato inquinamento atmosferico hanno portato anche alla chiusura delle scuole e ad altre interruzioni negli ultimi anni. 

Il governo thailandese è sotto pressione per intervenire su questa grave situazione. Il primo ministro Srettha Thavisin, insediatosi nell'agosto dello scorso anno, ha promesso di inserire la lotta all'inquinamento atmosferico nella sua agenda. A gennaio, un progetto di legge sul controllo dell'inquinamento atmosferico è stato approvato dal gabinetto e un tribunale thailandese ha ordinato al governo di presentare un piano per il controllo dell'inquinamento atmosferico entro 90 giorni. 

Oltre alle misure legali, in una città come Bangkok sono necessari anche cambiamenti strutturali. I trasporti pubblici non sono ancora sufficientemente sviluppati e spesso non sono accessibili per le persone a basso reddito. Gli alti grattacieli della città rendono difficile il ricambio d'aria e i gas di scarico di auto e moto contribuiscono in modo significativo all'inquinamento atmosferico. 

L'inquinamento atmosferico a Bangkok non è solo un problema di salute, ma sempre più anche una questione politica. La classe media sta diventando sempre più insoddisfatta e rumorosa. Secondo il Primo Ministro Thavisin, i prossimi passi potrebbero essere misure come il blocco temporaneo dei lavori di costruzione e la limitazione dei veicoli diesel nel centro città. 

Il particolato e l'inquinamento atmosferico sono attualmente un problema importante in tutto il mondo. Non è solo a Bangkok che i livelli di particolato superano di gran lunga i limiti fissati dall'OMS. Anche in Cina e in Italia si registrano superamenti elevati. Misure a breve termine come quelle adottate in Italia sono utili, ma non saranno sufficienti a migliorare la qualità dell'aria.