Da ieri, 16.10.2023, il Traforo del Monte Bianco è completamente chiuso al traffico per 2 mesi. Gli automobilisti devono prepararsi a lunghe deviazioni e ingorghi.
Il Traforo del Monte Bianco, uno dei più importanti collegamenti stradali tra Francia e Italia, è chiuso da lunedì per due mesi per lavori di manutenzione. Ciò significa che la media di 3.600 auto e 1.700 camion che ogni giorno transitano nel tunnel, lungo quasi dodici chilometri, dovranno trovare un percorso alternativo fino a poco prima di Natale.
Dall'ottobre 2020, il traffico dei camion nel tunnel è comunque regolato da divieti di circolazione. È previsto un divieto di transito per i camion più vecchi. Sono ammessi solo quelli con standard Euro 5 e 6.
Per i prossimi mesi, non saranno più solo i camion più vecchi a essere interdetti. La società di gestione afferma che sono necessari numerosi lavori nel tunnel vecchio di 60 anni. Ad esempio, le solette nella sezione centrale della struttura devono essere rinnovate e il sistema di ventilazione sostituito. Dal 18 dicembre il traffico dovrebbe tornare a scorrere normalmente.
Originariamente, l'inizio dei lavori di costruzione era previsto per settembre. Tuttavia, il progetto è stato rinviato a causa di una frana nel tunnel del Fréjus, un altro importante collegamento tra Francia e Italia.
Gli imminenti lavori di costruzione del Traforo del Monte Bianco rappresentano una sfida significativa per il traffico tra Francia e Italia. Gli automobilisti sono invitati a prepararsi a eventuali ritardi e a pianificare percorsi alternativi fino a quando i lavori non saranno completati e il tunnel sarà nuovamente percorribile in sicurezza.